Il laboratorio è rivolto a ragazze e ragazzi delle scuole superiori o enti giovanili e permette di acquisire competenze spendibili in vari campi, primo fra tutti quello scolastico. 
Garantisce il potenziamento delle capacità comunicative, requisito essenziale per studenti e giovani diplomati che si affacciano al mondo del lavoro, oltre allo sviluppo delle competenze trasversali (soft skills).
            
Il percorso prevede una parte di formazione teorica, per apprendere i fondamenti di tecnica e scrittura giornalistica e una parte in cui le competenze apprese verranno messe in pratica con la realizzazione di contenuti da pubblicare sul nostro mensile Zai.net, cartaceo e digitale.
          
      Produzione di articoli, con particolare attenzione al lavoro di verifica delle fonti e al processo di selezione delle informazioni.
              
- selezione degli argomenti per timone redazionale
                
- reperimento notizie
- fact checking
                
 - selezione degli argomenti
- analisi dei dati 
- realizzazione interviste
- stesura di articoli/ recensioni
- correzione bozze
- lancio sui principali social media
              
-  acquisizione capacità organizzative  
- team working
                
- potenziamento delle capacità comunicative ed espressive
 -  sviluppo tecniche di scrittura giornalistica
- sviluppo competenze di produzione testuale 
- sviluppo competenze digitali
                
- potenziamento dell'analisi critica
- consolidamento e sviluppo delle competenze linguistiche  
              
Grazie al nostro sistema E-learning garantiamo una formazione sia a distanza, con corsi online sulla nostra piattaforma, che in presenza su una base di ore concordabile a seconda delle necessità e può avere valore di PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex Alternanza scuola-lavoro). 
        
        
Il laboratorio include l'abbonamento alla rivista Zai.net